Il propulsore della BMW M2 Competition è il 6 cilindri in linea a benzina M Twin Power Turbo 2.979 cc che in origine eroga 411 CV a 5.230 g/m con un valore di coppia di 550 Nm.
Innanzitutto, sono stati eliminati i due OPF antinquinamento e i catalizzatori centrali, sostituendo lo scarico originale con un più performante M Sport in carbonio a quatto bocche di scarico.
L’aspirazione è stata modificata adottando due filtri K&N al posto di quelli BMW di serie.
Clik here to view.

Mappatura centralina tuning BMW M2 Competition
Tutto il resto è merito della rimappatura della centralina elettronica messa punto dopo ripetute prove al banco, che ora legge 577 HP pari a 584 CV a 7.388 giri/min al posto dei 411 CV d’origine e una coppia di 706 Nm a 2.407 giri/min: 173 CV sono un incremento di tutto rispetto ottenuto senza praticamente toccare nulla del motore, così come considerevole è l’aumento di oltre 150 Nm del valore di coppia.
Clik here to view.

BMW M2 Competition Tuning
- Collettori di scarico 2.000
- Scarico centrale 1.600
- Terminale M Sport in carbonio a 4 uscite 4.000
- Filtri K&N 150
- Tubi freno Aviokit 400
- Pastiglie freno Pagid 350
- Mappatura ECU 600
- Mappatura centralina M-DKG 600
- Mano d’opera 2.000
La riprogrammazione della ECU è stata effettuata da Monza Garage
Se sei appassionato di auto sportive, ti consigliamo di non perdere in edicola l’ultimo numero del magazine ELABORARE (ORDINA ON LINE qui) i cui arretrati puoi trovare comodamente sullo SHOP
Image may be NSFW.
Clik here to view. Ricerca auto provate
Image may be NSFW.
Clik here to view. Ricerca argomenti di tecnica
Clik here to view.

L'articolo BMW M2 Competition preparazione soft tuning da 584 CV proviene da ELABORARE.